Ricorda oggi, condividendo, il tuo domani

16.10.2025
Calcio Prenestino Civitavecchia P.O. '50.
Calcio Prenestino Civitavecchia P.O. '50.

La tua longevità è un dono. La devi vivere intesamente. Senza compromessi. Si tratta di un opportunità unica, da portare solo a tuo vantaggio e quindi, anche a favore di tutti noi. Leggi qui e ti dico com'è possibile.

Allora. Iniziamo a considerare il fatto che, solo nel momento in cui i tuoi anni si allungano, i tuoi ricordi, racchiusi nella tua memoria, possono mettersi in movimento, sostenendo integralmente la piena dignità di tutto ciò che hai vissuto fin qui. La tua stessa vita ti chiede in pratica, proprio in questa stagione, così delicata, di darle maggiore attenzione. In pratica pretende da te, come mai prima d'ora, intimità, profondità e discernimento. Tutto quello che hai vissuto fin qui fa parte solo della preparazione. Benefico metterlo in comune. Per altro, questo clima autunnale, qui, favorisce quest'attività salutare.

Goditi la tua longevità

Hai mai pensato al fatto che, la tua longevità, potrebbe non essere soltanto un traguardo biologico ma anche un opportunità da celebrare ogni giorno e notte? Ti rivolgo questa domanda perché voglio che tu non resti uno spettatore dell'esistente ma, se ancora non lo sei, diventi il protagonista della tua stessa esistenza. Qui da noi, in Italia, la speranza di vita ha raggiunto livelli record. Secondo l'ISTAT, la media è di 83,4 anni, con una crescita costante. L'Italia è il paese che guida l'Europa nella longevità e tu, comunque sia, sei uno dei protagonisti. È un risultato straordinario. Potente. Da qui la mia domanda. Cosa significa davvero vivere così a lungo? Perché è evidente a tutti che, vivere solo più anni non ci basta più, se non impariamo a dare un senso pieno a tutto questo nuova stagione dilatata. Ecco allora l'importanza del ricordo condiviso.

Ogni stagione della vita ha la sua ricchezza ma serve consapevolezza per godersela. Mi sono spiegato? Vuoi che i tuoi anni in più siano pieni e vivi? Oppure siano solo un estetico allungamento temporale? Questa è la vera sfida. Armonizzare le scelte è poi entusiasmante. Puoi trasformare questa durata implementata in un elevazione profonda. meraviglia. Ti dico questo sulla base di prove scientifiche. Molti studiosi parlano infatti oggi di longevità attiva. Un concetto che unisce salute, partecipazione e sicurezza. Essere longevi non significa solo non ammalarsi materialmente ma, mantenere un ruolo nella comunità, continuare a imparare, raccontare e tramandare Ia propria genialità, grazie alla propria esperienza vissuta, veramente, non certo virtualmente. 

Il movimento. Una chiave dal passato per vivere oggi meglio il tuo domani

Meeting Internazionale Trento P.O. '70
Meeting Internazionale Trento P.O. '70

Il corpo è il nostro tempio. Va tutelato. Se vuoi vivere nel benessere e nella prosperità devi continuare a stimolarlo. L'attività motoria è una delle medicine più potenti che la tradizione ci ha lasciato, per altro, devi sapere ch'è gratuita e naturale. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda almeno una ventina di minuti al giorno di attività moderata, tipo camminare, ballare o fare esercizi dolci, per respirarci in pieno. Paracelso l'aveva già indicato secoli fa.  

Comunque sia. La cosa interessante è che muoversi fisicamente significa alimentare la vitalità del corpo, della mente e dello spirito, a unisono. Hai letto la notizia recente della partita record a tennis fra un americano e un australiano? Il primo 102 e il secondo 97 anni! Interessante il dato a livelli molteplici. Una cosa è certa. L'attività motoria mantiene forti i muscoli e le ossa contrastando la sarcopenia e l'osteoporosi. L'elenco dei benefici è lungo e non per caso, nella nostra tradizione culturale, la preparazione fisica era posta fin dal principio della nostra socialità.

  • Migliora cuore, respiro e metabolismo riducendo il rischio di malattie croniche.
  • Nutre il cervello, rafforza memoria e attenzione.
  • Migliora l'umore, riducendo ansia e solitudine.
  • Stimola le relazioni sociali e soprattutto la fiducia nel proprio Sé.

Hai notato come una semplice passeggiata, magari a contatto diretto con la natura, ti possa cambiare il tono della giornata? Qui non ti parlo di sterile agonismo e men che meno dell'anglo-sassone sport, ormai pecunariamente sdoganato, per cui, in entrambe i casi, è sempre necessario il certifico medico. Ma scusami. Se questo così detto mondo dello sport è così benefico perché mai ci vuole un medico per frequentarlo? La questione qui è che muoversi non è solo questione di salute strettamente fisica ma è un modo per riconnettersi con la vita, con gli altri e con Sé stessi. Chi inizia, anche in età avanzata, secondo quest'impostazione, può comunque sia trarne un valido beneficio. Insomma. È sempre il momento giusto per avviarsi decisi verso la nostra consapevolezza. 

La longevità quindi non è solo legata al fisico ma anche a una salute memorabile e dunque alla tua identità. Con gli anni hai accumulato esperienze, sensazioni e insegnamenti, che meritano di essere condivisi. È per questo che nasce il Laboratorio della Memoria Digitale dei Senior (più avanti LaMeDiS) come elemento portante dell'intero progetto La Storia Siamo Noi!. Il LaMeDis è un luogo libero, informale e aperto, dove puoi raccontarti senza filtri, limiti e convenzioni. I tuoi ricordi, anche grazie alla tecnologia, rivivono oggi, donando una concretezza prossima a chi vuole ascoltare e osservare, senza giudizi. Tempo e spazio si annullano. Ci sei tu che, dalle tue esperienze passate, nel raccontarle, crei oggi un nuovo futuro.

Raccontare infatti non è solo ricordare ma restituire significato originale alle tue esperienze, vissute qui, su questo pianeta. Quando condividi un ricordo, non stai solo narrando il tuo passato ma, stai illuminando il presente, aprendo un ponte con il futuro che sarà. Nel LaMeDiS puoi trasformare i tuoi ricordi in video, testimonianze e racconti digitali. È un atto di liberazione integrale attuale per ispirare anche il tuo prossimo.

Allora. Dimmi. Sei pronto anche tu a condividere la tua storia? A rendere visibile agli altri ciò che la lezione della vita ti ha fatto imparare veramente? Se la tua risposta è affermativa scrivici subito QUI oppure digita direttamente, sul tuo dispositivo digitale, adesso, il nostro numero di cellulare +39 388 9024088. 

Noi, in Italia, grazie alla tua longevità, abbiamo in dote una ricchezza inestimabile

Dai. Su. Ammettilo. Vivi in un territorio straordinario. I dati ci dicono che, non solo viviamo più a lungo in Italia, ma lo facciamo con una qualità della vita finora inarrivabile. L'alimentazione. La cultura. La socialità. Il clima. L'arte. Il prendersi cura di noi stessi e così degli altri. La generosità. Il nostro credere gentile. Sono gli elementi che hanno contribuito nel tempo a generare un primato planetario ben diffuso su tutto il nostro territorio. Anni guadagnati grazie alla buona salute fisica, mentale e spirituale, insieme.

Secondo Eurostat l'Italia è in cima alla classifica della speranza di vita sana. La buona notizia però è che il margine di miglioramento è grande! Dobbiamo quindi concentrarci non solo nell'estendere la durata ma anche la qualità di quest'esistenza, qui, ora. Per farlo non serve una rivoluzione culturale. Occorre dare solo seguito, insieme, alla nostra tradizione e ascoltare le esperienze individuali come le tue, facendone tesoro, praticamente, mettendo al centro l'individuo singolo, con le sue relazioni, nella sua comunità. La tua longevità diventa un bene non solo per te stesso ma anche per tutti noi, si tratta della tua comunità, in cui riconoscere un senso nuovo alla quotidianità, anche per quest'Europa, tutta ancora da mettere a punto. Il tuo contributo è fondamentale. Occorre creatività. Quella che hai tu da sempre.   

Il senso della tua realtà sei tu e non da oggi

Collegiale Madonna di Campiglio P.O. '80
Collegiale Madonna di Campiglio P.O. '80

Gli antichi greci distinguevano tre modi d'intendere il tempo. Chronos. Kairos. Aion. Tre parole. Tre dimensioni dell'esistenza che oggi possiamo leggere alla luce della tua longevità.

Chronos. Il tempo che scorre. Chronos è il tempo che si misura, quello che segna i giorni e gli anni. È il tempo dei calendari, della durata, della vita che si allunga. Ma vivere solo nel Chronos può farci dimenticare la qualità del tempo. È il tempo che ci chiede di muoverci, di prenderci cura di noi per restare presenti.

Kairos. Il momento opportuno. Kairos è il tempo della decisione, l'attimo giusto in cui accade qualcosa di importante. È quando scegli di cambiare, di raccontarti, di agire. Ogni gesto che fai con consapevolezza trasforma Chronos in Kairos. 

Aion. Il tempo eterno. Aion è il tempo che resta, la traccia che lasci. Ogni storia condivisa nel LaMeDiS appartiene a questo tempo più grande. È il tempo della memoria che attraversa le generazioni e che ci fa sentire realmente parte di qualcosa di più vasto di questo pianeta.

Insomma, ora, qui, il tuo momento è adesso

Se il segreto della tua longevità è continuare a essere attivo fisicamente, sentimentalmente e spiritualmente, forse, quello della tua felicità è non smettere mai di raccontarti. Il tempo e lo spazio sei tu, adesso, qui, per ricordarci domani, anche di noi stessi. Tutto questo è in tuo potere. Ti appartiene. Mettilo a terra finalmente.  

In conclusione. Longevità. Movimento. Memoria. Salute. Filosofia. Tecnologia. Felicità. Sono tutti termini che diventano, qui, un invito alla vita. Il tuo tempo non è solo quello che scorre sul calendario, 05 10 20 25, ma è anche quello che scegli di vivere pienamente, adesso. Muoviti allora. Dai. Racconta le tue esperienze. Condividi la tua storia. Ascoltane altre. Partecipa al LaMeDiS. Diventa protagonista del progetto La Storia Siamo Noi! Vai così. Scrivici subito QUI oppure telefona direttamente al cellulare +39 388 9024088. Perché la tua voce, oggi, condividendo le esperienze del tuo passato, è già parte di ciò che sarà il nostro domani.